Gli scacchi come strumento di cultura e comunità

L’associazione Scacco Del Colle APS nasce con un duplice obiettivo: valorizzare la storia e le tradizioni di Palo del Colle, creando un legame con eventi simbolici del territorio come il tradizionale Palio del Viccio, e promuovere il gioco degli scacchi come strumento educativo e sociale.

Attraverso il torneo e le iniziative collegate, vogliamo offrire uno spazio di crescita per giovani e adulti, favorendo lo sviluppo del pensiero strategico, della concentrazione e del rispetto reciproco.

La nostra missione è costruire un ambiente in cui la cultura, la storia locale e l’educazione si intreccino, trasformando ogni partita in un’occasione di apprendimento e condivisione.

La nostra associazione nasce con tre intenti fondamentali:
✅ Promuovere gli scacchi come attività sportiva e culturale
✅ Valorizzare il territorio attraverso eventi e passeggiate narrative
✅ Creare una rete di circoli e associazioni che collaborino a eventi futuri

Vogliamo costruire un punto di riferimento per gli scacchisti locali e non solo, con attività che vanno oltre il torneo: incontri, corsi, e nuove occasioni per far crescere la comunità.

Tra i progetti più importanti, abbiamo avviato un percorso triennale per formare 40 volontari attivi a livello provinciale e regionale. L’obiettivo non è solo distribuire kit con scacchiera, pezzi e timer, ma costruire una rete di persone che si impegnino concretamente nella diffusione degli scacchi come strumento educativo. I volontari che dedicano almeno 50 ore annuali (circa 2 ore a settimana per metà anno) — ad esempio aprendo la sede associativa, organizzando partite o tenendo corsi — vengono iscritti in un registro ufficiale e tutelati da copertura assicurativa.

Ogni candidatura viene valutata dal Consiglio Direttivo e deve includere una bozza di progetto (es. corsi in una scuola, attività in biblioteca, tornei pubblici…).


📄 Candidati ora come volontario compilando il modulo online

👤 Scopri di più su Stefano Manco, presidente e primo volontario

🔗 Leggi il nostro Statuto