Dietro ogni mossa sulla scacchiera, dietro ogni vittoria e ogni sorriso, c’è un grande lavoro di squadra. Il progetto Scacco del Colle non è solo un torneo, ma un percorso di crescita culturale e comunitaria che non sarebbe stato possibile senza il contributo prezioso dei nostri collaboratori.
Un grazie speciale alla Libera Università Domenico Guaccero, che ospiterà i corsi di approfondimento e che, con i suoi esperti storici locali, ci accompagna in un viaggio affascinante nella conoscenza e valorizzazione della storia del nostro territorio.
La Pro Loco di Palo del Colle è stata tra le prime a credere nel progetto: ci ha affiancati per tutta l’estate durante “Scacchi nei Parchi”, mettendo a disposizione i gonfaloni dei rioni del Palio del Viccio, simbolo di identità e tradizione che ha reso ancora più suggestivo il nostro percorso.
Un ringraziamento va al Laboratorio Scacchistico Barese, che con professionalità e passione ha curato l’arbitraggio e la gestione dei turni di gioco, garantendo un torneo equo, appassionante e ben organizzato.
Siamo grati anche a Rigenera Laboratorio Urbano, Fondazione Vittorio Bari e Lions Club Palo del Colle – Auricarro, che con il loro sostegno incrollabile e l’aiuto logistico hanno reso possibile la realizzazione di un evento che è già diventato punto di riferimento per la nostra comunità.
Scacco del Colle è la dimostrazione che, quando realtà diverse si uniscono con un obiettivo comune, la passione diventa forza collettiva.
A tutti i nostri collaboratori, il nostro più sincero GRAZIE.
