I campioni di Auricarro 2025

Francesco Messina trionfa a Scacco del Colle. Gaetano Lazzo sarà il volto di Palo nella sfida dei campioni

Scacco del Colle ha preso ufficialmente il via con la sua prima fase, ospitata nel suggestivo scenario del Parco Auricarro di Palo del Colle, e ha subito regalato emozioni, sfide avvincenti e nomi da ricordare. Il torneo promozionale a squadre ha messo in luce la vivacità del movimento scacchistico pugliese e il talento di tanti appassionati provenienti da tutta la regione.

Il primo assoluto del torneo è stato Francesco Messina, portacolori del Circolo Scacchistico “Gen. G. Dell’Erba” di Trani. Candidato Maestro FSI dal 2018 e Istruttore Nazionale – Tutor della Federazione Scacchistica Italiana, Messina vanta oltre quindici anni di esperienza e numerosi titoli regionali giovanili, oltre a una lunga militanza in tornei nazionali e internazionali, tra Serie B e A1 del Campionato Italiano a Squadre. Una carriera costruita con costanza e passione, che lo rende oggi uno dei riferimenti assoluti per lo scacchismo pugliese.

Accanto a lui, brilla il nome di Gaetano Lazzo, primo classificato tra i giocatori di Palo del Colle e neo Campione di Auricarro 2025. Con il 13° posto assoluto, Lazzo si guadagna il passaggio alla terza fase del torneo e diventa simbolo della crescita locale del gioco degli scacchi, alimentata da eventi come questo che uniscono competizione e divulgazione.

I numeri della partecipazione al Torneo di Scacco del Colle

L’entusiasmo intorno al torneo si è riflesso nella varietà e qualità dei partecipanti, 58 i giocatori in totale. Ecco la composizione delle squadre in percentuale:

🔹 36% da Herculea Proles – Palo del Colle
🔹 38% da Laboratorio Scacchistico Barese
🔹 12% da La Torre del Tempo – Terlizzi Scacchi
🔹 12% da Open Scacchi – Corato
🔹 1% da Circolo Scacchistico G. Dell’Erba – Trani

Il Laboratorio Scacchistico Barese si è aggiudicato il primato di squadra, portando ben quattro giocatori tra i primi sei assoluti (Borino, Pizzoni, Marczak, Fortunato).

Tutti i vincitori di Scacco del Colle

Sul podio assoluto, dietro a Messina, si distinguono Paolo Borino, Gabriel Pizzoni e Piotr Marczak, tutti del Laboratorio Scacchistico Barese, che si conferma la squadra da battere aggiudicandosi anche il primato di squadra. Quattro dei primi sei classificati (Roberto Fortunato chiude il quartetto) appartengono al team barese, capace di coniugare risultati individuali e compattezza collettiva.

Ma a impressionare è anche la squadra di Terlizzi La Torre del Tempo, che ha piazzato ben cinque giocatori nella top 11. Tra questi, Miriam Marrone (9ª assoluta), premiata come 1ª Under 18, e la giovanissima Rosita Marrone (11ª assoluta), che conquista il primato femminile a meno di 12 anni. Terlizzi dimostra così un’eccellente vitalità scacchistica, portando in alto il nome del proprio circolo anche tra le nuove generazioni.

Il primato Under 12 va invece al 20° classificato Tommaso Attolico, anche lui del Laboratorio Scacchistico Barese, mentre il premio Over 60 è stato assegnato a Riccardo Maria Capozza, 12° in classifica generale.

Ecco la top 13 assoluta del torneo:

  1. Francesco Messina – Trani (Circolo Dell’Erba)
  2. Paolo Borino – Bari (Laboratorio Scacchistico Barese)
  3. Gabriel Pizzoni – Bari (Laboratorio Scacchistico Barese)
  4. Piotr Michal Marczak – Bari (Laboratorio Scacchistico Barese)
  5. Michele Palmiotto – Terlizzi (La Torre del Tempo)
  6. Roberto Fortunato – Bari (Laboratorio Scacchistico Barese)
  7. Gianfranco Panico – Terlizzi (La Torre del Tempo)
  8. Vincenzo Marrone – Terlizzi (La Torre del Tempo)
  9. Miriam Marrone – Terlizzi (La Torre del Tempo) – 1ª Under 18
  10. Vito Martiradonna – Bari (Laboratorio Scacchistico Barese)
  11. Rosita Marrone – Terlizzi (La Torre del Tempo) – 1ª Donna
  12. Riccardo Maria Capozza – Bari (Laboratorio Scacchistico Barese) – 1° Over 60
  13. Gaetano Lazzo – Palo del Colle (Herculea Proles) – Campione Bianco di Auricarro 2025

L’appuntamento è ora alla Fase 2, “Assalto al Colle”, in programma il 13 settembre: una nuova sfida tra le piazze del centro per conquistare il titolo di Campione di Palo.

Vuoi far parte di tutto questo?