
I premi del torneo Scacco del Colle non sono semplici riconoscimenti, ma simboli tangibili di creatività, collaborazione e innovazione.

Ogni trofeo e medaglia è stato progettato e realizzato con tecnologia di stampa 3D grazie al contributo di due realtà del territorio: i ragazzi con “Bisogni Educativi Speciali” del progetto della Libera Università ‘Cantieri di accoglienza ‘ di Palo del Colle e Marco Vecchione, giovane designer industriale neo-laureato, esperto in stampa 3D.
Il progetto rientra nelle attività di scuola-lavoro e ha coinvolto un gruppo di studenti nella produzione di medaglie e portachiavi multicolori, caratterizzati dall’iconico cavallo simbolo del torneo. Un’esperienza formativa che ha permesso ai ragazzi di toccare con mano il potenziale della manifattura digitale, trasformando un’idea in un oggetto concreto, utile e simbolico.
Accanto a loro, Marco Vecchione ha messo a disposizione le sue competenze professionali per realizzare i due trofei principali, del valore di 80 euro ciascuno, pensati come veri e propri pezzi unici. Il design, originale e minimale, unisce eleganza e riconoscibilità e rende ogni pezzo un oggetto da esporre con orgoglio.
I due trofei andranno ai vincitori dei titoli più ambiti:
- il Campione Bianco di Auricarro, riservato al miglior giocatore tra i cittadini e residenti di Palo del Colle;
- il Campione Nero di Auricarro, titolo assoluto destinato al primo classificato generale o al miglior giocatore tra i circoli partecipanti.
Oltre ai premi individuali, il torneo riconosce anche il valore del gioco di squadra. I migliori quattro giocatori del torneo a squadre riceveranno un buono da spendere presso Rigenera – Laboratorio Urbano di Palo del Colle, uno spazio simbolo di cultura condivisa e innovazione sociale.






In un’epoca in cui la tecnologia è spesso percepita come distante, Scacco del Colle dimostra che può essere un ponte tra generazioni, talenti e passioni. E grazie a questi trofei, ogni mossa fatta sulla scacchiera potrà essere ricordata, anche fuori dal gioco, come un pezzo di un progetto collettivo.
Vuoi far parte di tutto questo?