Scacchi tra gli alberi e strategia tra le righe
Nel secondo appuntamento di Scacchi nei Parchi, il viaggio tra i rioni e i luoghi simbolici di Palo del Colle ci porta nel Parco Vittorio Bari, nel quartiere Langilana. Qui Stefano e Simone ci introducono alla Partita Italiana, una delle aperture più celebri e studiate nella storia degli scacchi.
Ma attenzione: in mezzo a un’apertura elegante e simmetrica si nasconde un’insidia. Un pedone apparentemente vulnerabile si rivela… avvelenato.
Stefano: Ciao, siamo al quartiere Langilana, al Parco Vittorio Bari, e oggi con Simone vedremo la Partita Italiana.
Allora Simone, ti ricordi come inizia la partita?
Simone: Sì. E4,
Stefano: Il pedone di Re avanza di due case e il nero risponde con E5.
Il bianco tira fuori il cavallo in F3 e il nero risponde in maniera simmetrica con cavallo in C6.
Il bianco adesso porta fuori il suo alfiere in C4. Questa è quella che si chiama la Partita Italiana.
Il nero risponde anche lui… alfiere in C5.
Adesso Simone andrà avanti con la variante italiana piano (o pianissimo, non mi ricordo mai) che prevede di spingere il pedone in C3.
L’idea di spingere il pedone in C3 è preparare la spinta successiva in D4.
Il nero fa finta di niente e continua il suo sviluppo portando il cavallo in F6.
Adesso il bianco, indomito, spinge di due case il suo pedone in D4.
Il nero non si fa spaventare, prende: C per D4.
Il bianco riprende: C per D4.
Ma il nero è un furbacchione, mica si fa intimidire. Continua dando uno scacco con l’alfiere in B4.
La mossa suggerita per lo scacco in B4 è interporre l’alfiere, in modo da interromperlo.
Attenzione! Il nero vede che c’è un pedone, in E4, lasciato un po’ da solo… isolato.
Chissà… il nero lo potrà prendere?
Ebbene, piccolo spoiler: quello è un pedone avvelenato.
Che cosa succede se il nero prende il pedone in E4?
Il bianco non si fa spaventare e cambia gli alfieri: alfiere per B4.
Il nero riprende con il cavallo in B4.
E adesso il bianco ha una mossa fortissima, vero Simone?
Prima uno scacco in F7, il nero è costretto a riprendere l’alfiere…
E finalmente arriva la regina in B3, dando questo fantastico scacco al nero…
…e recuperando successivamente il cavallo.
Stefano: Ben fatto Simone, hai trovato un’ottima tattica.
Simone: La utilizzerò.
Stefano: A presto! Seguiteci sui nostri canali, iscrivetevi alla newsletter e se volete venirci a trovare, il prossimo sabato 13 settembre vi aspettiamo al Parco Santa Scorese, zona Alisei, per il torneo di Scacco del Colle.
Simone: Ciao!
Vuoi far parte di tutto questo?