Un Progetto per il Futuro: Lo Spazio Scacchistico Sociale

Scacco del Colle ha avviato un progetto triennale per rendere gli scacchi un’opportunità di aggregazione, crescita personale e supporto educativo.

L’obiettivo non è solo distribuire 40 kit giocatore (scacchiera, pezzi e timer), ma formare in tre anni una rete di 40 volontari attivi a livello provinciale e regionale: 2 nel primo anno, 8 nel secondo, 30 nel terzo. I volontari si dovranno impegnare per almeno 50 ore all’anno — l’equivalente di due ore a settimana per 6 mesi — ad esempio aprendo la sede associativa, allestendo le scacchiere o conducendo corsi. Ogni volontario verrà iscritto in un registro dedicato, coperto da assicurazione, e diventa parte integrante del progetto di diffusione degli scacchi come strumento educativo e sociale.

Gli scacchi sono uno sport con regole, impegno e valori educativi, ma anche una palestra mentale che sviluppa concentrazione, pensiero strategico e capacità decisionali. Offrono uno spazio di confronto dove il rispetto è fondamentale, l’autocontrollo si allena in ogni partita e la competizione si basa sul merito, non sulla forza. Ogni giocatore ha le stesse possibilità, indipendentemente dall’età, dal contesto sociale o dalle capacità fisiche. Saper accettare una sconfitta e imparare dagli errori aiuta a costruire resilienza, mentre il pensiero strategico insegna a riflettere prima di agire, trasformando il gioco in un’esperienza di crescita personale.

Unisciti a noi e fai la tua mossa

Gli scacchi si giocano ovunque, con poco, e insegnano sempre. Ogni scacchiera è un laboratorio di cittadinanza attiva, dove strategia e valori si incontrano.

Vuoi portare gli scacchi nella tua scuola o comunità? Contattaci e fai la tua mossa!