L’Accademia di Scacco del Colle

Compila il modulo e assicurati un posto ai tavoli



    All’interno della Scuola Media Mastromatteo (via Bitetto), in collaborazione con la Libera Università Domenio Guaccero, prenderà vita l’Accademia di Scacco del Colle, un luogo di apprendimento e crescita dedicato agli appassionati del gioco degli scacchi.

    Inoltre con il Gioco Libero Itinerante sarà possibile accedere a scacchiere e pezzi in diversi punti del paese. Es: Rigenera Laboratorio Urbano, Biblioteca Comunale oppure nella sede di Via Roma 11 a Palo del Colle.


    Guarda le video lezioni di Scacco del Colle

    La Partita Italiana al Parco Langilana

    Scacchi tra gli alberi e strategia tra le righe: una breve lezione all’aperto sulla celebre apertura italiana. Ma attenti a quel pedone… potrebbe costare caro! Vai alla lezione – La partita Italiana


    Come Vincere la Regina in 13 Mosse | La trappola di Richard Réti 

    In questo video, Stefano e Simone ci guidano attraverso una linea sorprendente ideata da Richard Réti, uno dei grandi maestri del XX secolo. 🔥 Una partita brillante che in sole 13 mosse porta il bianco a guadagnare la Regina con un attacco doppio devastante. Dalla mossa iniziale 1. ♘f3 fino al colpo finale 13. ♘c7+, scopri come la pressione tattica può condurre a una vittoria spettacolare! Vai alla lezione – Come Vincere la Regina in 13 Mosse


    Il Gambetto Danese al Rione San Vito | Scacchi nei Parchi 2025

    Scacchi nei Parchi arriva al Rione San Vito! Scopri il fascino (e i rischi) del Gambetto Danese insieme a Franco, tra pedoni sacrificati e difese perfette. Vai alla lezione – Il gambetto Danese


    Il Matto di Lucena – Credevi di essere in svantaggio? In realtà puoi vincere la partita!

    Nuovo appuntamento con Scacchi nei Parchi! Insieme a Franco scopriamo una delle posizioni più antiche della storia degli scacchi: il celebre Matto di Lucena, risalente al 1500. Vediamo come anche nelle situazioni più difficili una buona strategia può portare alla vittoria. Vai alla lezione – Il Matto di Lucena


    Il Quaderno di Scacchi: una partita da ricordare al Rione Spirito Santo

    In questo nuovo episodio di Scacchi nei Parchi, Stefano Manco ci porta dentro una delle sue sfide più intense: una partita del Campionato Italiano a squadre (fase promozionale, Puglia) contro Giuseppe Nadeo. Una partita vissuta mossa dopo mossa, fino alla combinazione decisiva che ha segnato la vittoria. Un racconto che va oltre la tecnica: gli scacchi come arte, gioco della mente e allenamento a riconoscere i momenti chiave, proprio come nella vita. Vai alla lezione – Il quaderno di scacchi