Nel nuovo appuntamento di Scacchi nei Parchi ci siamo ritrovati al Rione Spirito Santo, con un oggetto speciale: il quaderno di scacchi, capace di trasformare le partite in esperienza mnemonica, conoscenza e opportunità di crescita.
Stefano Manco ha scelto di condividere con noi una partita a cui è particolarmente legato. Si tratta di un incontro del Campionato Italiano a squadre (fase promozionale, Puglia) contro Giuseppe Nadeo, giocatore conosciuto e apprezzato nell’ambiente, che affrontava le sfide nonostante difficoltà motorie.
Mossa dopo mossa, Stefano ha ricostruito lo svolgimento della partita: dall’apertura spagnola alle prime scelte strategiche, fino al momento tattico decisivo che gli ha permesso di conquistare la vittoria alla trentunesima mossa. Non è stato solo un racconto tecnico, ma anche un ricordo carico di emozione, che ha riportato alla luce il valore dello studio, della preparazione e della capacità di riconoscere i momenti chiave, negli scacchi come nella vita.
Perché gli scacchi non sono soltanto un gioco: sono un’arte della mente, un esercizio di intuizione e pazienza, un allenamento a vedere più lontano, a essere pronti a ciò che ci aspetta.
Con iniziative come queste, Scacco del Colle vuole mostrare quanto il gioco possa trasformarsi in cultura, condivisione e crescita personale.
📅 Ti aspettiamo sabato 13 settembre al Parco Santa Scorese di Palo del Colle per il torneo Scacco del Colle: una giornata di sport, memoria e comunità.
Vuoi far parte di tutto questo?