Categoria: Notizie e aggiornamenti

  • Grazie ai patrocini istituzionali

    Ogni progetto che cresce e lascia un segno nella comunitร  ha bisogno di radici solide e di sostegni istituzionali capaci di valorizzarne la portata. Scacco del Colle ha potuto contare su un appoggio fondamentale, che ha dato forza e riconoscimento a ogni fase del nostro percorso.

    Il nostro piรน sentito ringraziamento va alย Comune di Palo del Colle, che con sensibilitร  e lungimiranza ha accolto e sostenuto il progetto sin dai suoi primi passi. Un grazie in particolare allโ€™Assessora alla Cultura e al Turismo (Piccininni Sabrina), al vice-sindaco e assessore allo Sportย (Cuscito Giannicola) e alย Sindaco (Amendolara Tommaso), che con il loro impegno hanno riconosciuto negli scacchi non solo un gioco, ma un veicolo di cultura, inclusione e crescita sociale.

    Un ringraziamento speciale anche al Comitato Regionale Pugliese della Federazione Scacchistica Italiana, che ha concesso il patrocinio per tutte le fasi di Scacco del Colle, accompagnando cosรฌ il torneo con un riconoscimento ufficiale che ne rafforza il valore sportivo e culturale.

    Il sostegno delle istituzioni ci ricorda che Scacco del Colle รจ un progetto che appartiene a tutta la comunitร : un intreccio di sport, cultura e tradizione che cresce grazie alla fiducia di chi crede nel futuro del territorio.

    A tutte le istituzioni che ci hanno sostenuto, il nostro piรน sincero GRAZIE.

  • Grazie a tutti i collaboratori

    Dietro ogni mossa sulla scacchiera, dietro ogni vittoria e ogni sorriso, cโ€™รจ un grande lavoro di squadra. Il progetto Scacco del Colle non รจ solo un torneo, ma un percorso di crescita culturale e comunitaria che non sarebbe stato possibile senza il contributo prezioso dei nostri collaboratori.

    Un grazie speciale allaย Libera Universitร  Domenico Guaccero, che ospiterร  i corsi di approfondimento e che, con i suoi esperti storici locali, ci accompagna in un viaggio affascinante nella conoscenza e valorizzazione della storia del nostro territorio.

    Laย Pro Loco di Palo del Colleย รจ stata tra le prime a credere nel progetto: ci ha affiancati per tutta lโ€™estate durante “Scacchi nei Parchi”, mettendo a disposizione iย gonfaloni dei rioni del Palio del Viccio, simbolo di identitร  e tradizione che ha reso ancora piรน suggestivo il nostro percorso.

    Un ringraziamento va al Laboratorio Scacchistico Barese, che con professionalitร  e passione ha curato lโ€™arbitraggio e la gestione dei turni di gioco, garantendo un torneo equo, appassionante e ben organizzato.

    Siamo grati anche a Rigenera Laboratorio UrbanoFondazione Vittorio Bari e Lions Club Palo del Colle โ€“ Auricarro, che con il loro sostegno incrollabile e lโ€™aiuto logistico hanno reso possibile la realizzazione di un evento che รจ giร  diventato punto di riferimento per la nostra comunitร .

    Scacco del Colle รจ la dimostrazione che, quando realtร  diverse si uniscono con un obiettivo comune, la passione diventa forza collettiva.
    A tutti i nostri collaboratori, il nostro piรน sincero GRAZIE.

  • Grazie a tutti i donatori e sostenitori

    Il successo della seconda fase di Scacco del Colle non sarebbe stato possibile senza il sostegno prezioso dei nostri sponsor e donatori volontari, che hanno contribuito a rendere il torneo non solo una sfida entusiasmante sulle scacchiere, ma anche un momento di condivisione e festa per tutta la comunitร .

    Un ringraziamento speciale va a Cantine Toto, che con i suoi vini pregiati ha premiato il Campione Nero, Ruggiero Altini, e altri giocatori meritevoli. Un gesto che ha unito lโ€™eccellenza del territorio al valore sportivo.

    Grazie adย Anna Franca Coviello, che ha realizzato le magliette personalizzate con lโ€™immagine della locandina del torneo: un premio unico che ha reso felici laย piccola Campioncina di Paloย e ilย piรน giovane partecipante del Torneo dei Professionisti.

    La squadra del Bari, vincitrice della classifica a squadre, ha potuto celebrare il risultato con i buoni offerti da Rigenera Laboratorio Urbano, simbolo di attenzione alla cultura e alla crescita condivisa.

    I piรน piccoli non sono stati dimenticati: la Pasticceria La Fornarina ha addolcito la loro esperienza con i Buoni Dolci, destinati alla migliore squadra del torneo under-16.

    Un applauso va anche a Francesco Sardone, nuovo Campione Bianco di Palo, che ha ricevuto i prodotti da forno del Panificio Del Borgo: un premio genuino che porta in tavola il sapore della tradizione.

    Un grazie sincero al Panificio โ€œIl Principeโ€, per le sue donazioni che hanno contribuito a rendere ancora piรน ricca la premiazione.

    Infine, ma non per importanza, un pensiero riconoscente al gruppo di tarallifici locali โ€“ La Bottega degli Antichi Sapori-BIELLEBI, Il Tarallo di Palo, Mezzochilo tarallificio e Panificio Saccente dal 1958 โ€“ che hanno donato i loro pacchi di taralli, distribuiti ai vincitori nelle diverse fasce del torneo, portando in premio un pezzo autentico della nostra tradizione gastronomica.

    Grazie a tutti voi, sponsor e donatori, per aver creduto in Scacco del Colle. Il vostro contributo ha reso speciale ogni vittoria e ha dato valore a un evento che vuole crescere insieme alla comunitร , mossa dalla passione per gli scacchi e dal desiderio di condivisione.

  • Grazie al Laboratorio Scacchistico Barese

    Scacco del Colle + Laboratorio Scacchistico Barese

    Il progettoย Scacco del Colleย cresce passo dopo passo, e la tappa appena trascorsa รจ stata un segno concreto di come gli scacchi possano diventare strumento di comunitร . Un ringraziamento speciale va alย Laboratorio Scacchistico Barese, che ha organizzato lโ€™iniziativa a Palo del Colle. Con una partecipazione numerosa e sentita, ha contribuito a rafforzare il percorso triennale del nostroย spazio scacchistico socialeย oltre ad aver contribuito attivamente allaย beneficenza di comunitร ย (scopri di piรน).

    Ilย Kalima Chess Circuit, organizzato dal Laboratorio barese, non si ferma: restano ancora due appuntamenti da non perdere. Il prossimo si terrร  ilย 19 settembre a Piazza Don Demetrio Magrini โ€“ Bari Palese, mentre il gran finale sarร  ospitato Domenica 28 Settembre, nella splendida cornice dellaย Villa Comunale di Capurso, presso laย Biblioteca Comunale Giuseppe Dโ€™Addosio.

    Invitiamo caldamente tutti a partecipare e vivere da vicino queste occasioni di sport, cultura e socialitร . Clicca qui per iscriverti

    Un grazie sincero va anche agli altri circoli scacchistici che stanno animando con entusiasmo il nostro progetto. Il Circolo Gen. G. Dellโ€™Erba di Trani, con Francesco Messina โ€“ giร  Campione Nero di Auricarro โ€“ pronto a sfidare Ruggiero Altini, nuovo Campione Nero di Palo. Lโ€™associazione Continente Sommerso di Palese ha portato con sรฉ tanti bambini, riempiendo lโ€™atmosfera di energia nuova e sorrisi, segno che gli scacchi sanno parlare a tutte le etร . Un ringraziamento speciale anche al Circolo di Foggia, che vede tesserato uno dei nostri soci proveniente da Lucera, e che contribuisce cosรฌ a rafforzare i legami con tutta la comunitร  scacchistica pugliese.

    Accanto a loro, tanti altri circoli della nostra regione stanno dando il proprio sostegno e partecipazione: ScacchiAmo di MolfettaLa Torre del Tempo di TerlizziOpen Scacchi di Corato, l’Accademia Barese e il Circolo Scacchistico Nojano di Noicattaro. Realtร  vive e attive, che insieme tracciano una rete preziosa di passione e cultura scacchistica.

    Gli scacchi uniscono, creano legami e raccontano storie. A Palo del Colle siamo felici di far parte di questo racconto collettivo.

    Programma Kalima - Laboratorio Scacchistico Barese
  • I Campioni della seconda fase di Scacco del Colle 2025

    Ruggiero Altini trionfa nel torneo ufficiale. Francesco Sardone e Giada Pennacchia conquistano i titoli di Campione Bianco e Campioncina di Palo 2025

    Sabato 13 settembre si รจ svolta la seconda fase di Scacco del Colle, che ha accolto una delle tappe del circuito regionale Kalima, in collaborazione con il Laboratorio Scacchistico Barese.

    Il trionfo di Ruggiero Altini

    Nel torneo ufficiale Il Centro, con punteggio valido per la Federazione Scacchistica Italiana, ha brillato Ruggiero Altini, Candidato Maestro barese nato nel 1996. Tornato ai tornei nel 2024, Altini ha scalato costantemente le classifiche fino a superare i 2000 punti ELO (2082 a settembre 2025). Con questa vittoria conquista il titolo simbolico di Campione Nero di Palo 2025, sollevando il trofeo con il cavalluccio, simbolo del torneo. Sarร  lui, a novembre, a sfidare Francesco Messina nella terza fase La sfida dei Campioni, in un incontro che promette scintille.

    Accanto a lui si รจ distinto il giovanissimo Francesco Jatta, Seconda Nazionale classe 2010, premiato come miglior under-16 con la maglietta ufficiale di Scacco del Colle, realizzata dallโ€™artista palese Anna Franca Coviello.

    Francesco Sardone Campione Bianco di Palo 2025

    Nel torneo promozionale La Brezza il titolo di Campione Bianco di Palo 2025 รจ andato a Francesco Sardone. Per lui un trofeo in stampa 3D con il simbolico cavalluccio, oltre a numerosi prodotti da forno. In classifica generale a imporsi รจ stato invece Gaetano Lazzo, giร  Campione Bianco di Auricarro 2025, che con questo successo si candida alla vittoria, nella fascia promozionale, dellโ€™intero circuito Kalima. Nella terza fase di Scacco del Colle saranno proprio Lazzo e Sardone su una scacchiera, e Altini e Messina sull’altra a contendersi l’accesso alla quarta fase: la scacchiera gigante con figuranti che verrร  realizzata durante il carnevale 2026.

    La giovanissima Giada Pennacchia

    Il torneo under-16 Le Radici ha incoronato Giada Pennacchia, appena 10 anni da Triggiano, nuova Campioncina di Palo 2025. Con il suo sorriso e il trofeo coloratissimo ha conquistato tutti, confermando il talento che condivide con il fratello Domenico, anchโ€™egli appassionato e promettente giocatore. Il primato locale รจ andato invece a Donato Di Nielli, primo tra i giovani di Palo, che replica il successo giร  ottenuto nella prima fase di maggio.

    Un torneo che unisce la Puglia

    Oltre ai vincitori, la forza di questa seconda fase รจ stata la varietร  dei partecipanti: ben 78 giocatori, con una grande rappresentanza di Bari, che si รจ aggiudicato il primato di squadra, e tanti altri provenienti da Palese, Bitonto, Triggiano, Mola di Bari, Giovinazzo, fino ad arrivare ai nostri SOCI di Lucera, in provincia di Foggia, a 150 km di distanza. Presenti anche giocatori da Barletta, Noicattaro, Cellammare, Casamassima, Sannicandro, Trani, Corato e Ruvo di Puglia.

    Un mosaico che dimostra come Scacco del Colle stia diventando un punto di riferimento per tutta la regione, unendo esperti e giovanissimi sotto il segno della scacchiera. La strada รจ ormai tracciata: Palo del Colle si prepara ad accogliere la prossima fase, dove la sfida diventerร  ancora piรน appassionante.

    La classifica completa con i punteggi, i piazzamenti e le partite รจ consultabile qui -> vegaresults.com

    Vuoi far parte di tutto questo?

    Con il patrocinio del Comune di Palo del Colle e del FSI – Comitato Regionale Pugliese; in collaborazione con il Laboratorio Scacchistico Bari; organizzato con Libera Universitร  Domenico Guaccero e Pro Loco – Palo del Colle; con il sostegno di Rigenera Laboratorio Urbano e della Fondazione Vittorio Bari; sponsorizzato da Cantine Toto, Pasticceria La Fornarina, Panificio “Il Principe”, Panificio Del Borgo, oltre al gruppo di tarallifici locali La Bottega degli Antichi Sapori-BIELLEBI, Il Tarallo di Palo, Mezzochilo tarallificio e Panificio Saccente dal 1958; un ringraziamento speciale alla azienda Garofoli SpA per il trasporto e al Centro Parrochiale Chiesa Matrice insieme alla Chiesa Spirito Santo per i tavoli. Partners Kilometrozero, REC Radio & Community e Lions Club Palo del Colle-Auricarro.

    Ruggiero Altini – Campione Nero di Palo 2025
    Sardone Francesco – Campione Bianco di Palo 2025
    Pennacchia Giada – Campionicina di Palo 2025

  • Le sfumature della partecipazione a Scacco del Colle

    Partecipare a Scacco del Colle non significa solo giocare a scacchi: รจ molto di piรน. รˆ un invito ad avvicinarsi al progetto con la libertร  di scegliere come e quanto impegnarsi, senza pressioni. Perchรฉ sappiamo bene che tutti abbiamo vite piene, giornate dense e mille impegni. E proprio per questo, qui, la partecipazione si colora di sfumature diverse.

    Cโ€™รจ chi parte da una semplice curiositร : se non sai ancora muovere i pezzi sulla scacchiera, puoi iniziare iscrivendoti alla nostra newsletter (tasto giallo). Un piccolo gesto che ti tiene informato sugli eventi e ti apre la porta a questo mondo.

    Cโ€™รจ chi sceglie di dare un contributo concreto alla comunitร  diventando donatore (tasto rosa). Un modo per sostenere non solo il torneo, ma anche la beneficenza legata al progetto, rafforzando il legame con il territorio e con chi lo vive.

    Per chi vuole mettersi in gioco cโ€™รจ il livello successivo: partecipare al torneo (tasto rosso). รˆ qui che la sfida prende forma, che le emozioni si accendono, che le mosse diventano storie condivise.

    Poi ci sono i piรน appassionati, coloro che desiderano dedicare tempo ed energie, diventando volontari (tasto viola). Con almeno 50 ore annuali si puรฒ contribuire in tanti modi: aiutando nei corsi, seguendo il gioco libero o supportando le attivitร  che fanno crescere il progetto.

    Infine, cโ€™รจ chi desidera far parte del progetto in maniera stabile, scegliendo di diventare socio (tasto verde). รˆ la forma di partecipazione piรน profonda, che trasforma lโ€™interesse in appartenenza e la passione in comunitร .

    Quattro sfumature, quattro modi di essere parte di Scacco del Colle. Nessuno piรน importante dellโ€™altro, tutti legittimi e preziosi. Sta a te decidere dove collocarti in questo momento della tua vita.

    Perchรฉ in fondo, il bello di questo progetto รจ che non ti chiede di essere sempre disponibile, ma ti offre la possibilitร  di esserci, quando e come vuoi. Sempre con la libertร  di scegliere la tua mossa.

    Vuoi far parte di tutto questo?

  • Scacco del Colle โ€“ Il programma completo della seconda fase

    La seconda fase del torneo Scacco del Colle entra nel vivo con due giornate di cultura, formazione e gioco: la Passeggiata Narrativa di venerdรฌ 12 settembre e lโ€™attesissimo torneo Assalto al Colle di sabato 13 settembre 2025.


    Venerdรฌ 12 Settembre 2025 โ€“ La Passeggiata Narrativa

    Programma 12 Settembre

    Ore 16:30 โ€“ Partenza dal plesso scolastico Domenico Forges Davanzati

    Un percorso guidato tra le strade e i simboli del centro storico di Palo del Colle, accompagnati dagli esperti della Libera Universitร  Domenico Guaccero โ€“ Prof. Dino Tarantino e Avv. Giovanni Lanzellotto โ€“ insieme a Gianna Tursellino, Presidente della Pro Loco locale.

    Il cammino toccherร :

    • Via Lunga dei Greci e la chiesetta di Santa Maria di Francavilla
    • Via Temistocle, Via Alfieri e Corso Garibaldi, tra storia e tradizioni del Palio
    • Via Giusti e Parrocchia di Santa Maria La Porta, scrigno di arte e leggende
    • Rione Ruga Piena (Jerva Chiain) e la pittoresca Via Petrarca

    Arrivo in Piazza Roosevelt

    Dalle 18:30 alle 20:30 la piazza si trasformerร  in unโ€™arena di gioco con tavoli e scacchiere a disposizione grazie al supporto del Laboratorio Scacchistico Barese.

    Un prologo unico che prepara la cittร  al grande evento del giorno successivo: Lโ€™Assalto al Colle.


    Sabato 13 Settembre 2025 โ€“ Mattinata Formativa

    ๐Ÿ“ Libera Universitร  Domenico Guaccero โ€“ Via Roma 11, Palo del Colle

    • Ore 9:30 โ€“ Accoglienza e registrazione partecipanti
    • Ore 10:00 โ€“ Un viaggio tra Re, Regine e secoli di Storia, con Stefano Manco
    • Ore 11:15 โ€“ Pausa con merenda offerta da Scacco del Colle APS
    • Ore 11:30 โ€“ Introduzione alla pratica sportiva (non agonistica) degli Scacchi, con Gaetano Lazzo
    • Ore 13:00 โ€“ Conclusione e saluti

    La partecipazione รจ gratuita. Per segnalare il tuo interesse compila il modulo su Partecipa.


    Sabato 13 Settembre 2025 โ€“ Assalto al Colle

    ๐Ÿ“ Parco Santa Scorese โ€“ Palo del Colle (BA)

    • Ore 17:15 โ€“ Registrazione partecipanti
    • Ore 18:00 โ€“ Inizio primo turno
    • Ore 21:00 โ€“ Premiazioni

    Tre tornei in contemporanea

    • Il Centro โ€“ Torneo Open (tesserati FSI 2025)
      • 9 turni โ€“ 3โ€™+2โ€™โ€™ โ€“ Quota: โ‚ฌ12
    • La Brezza โ€“ Torneo Promozionale (aperto a tutti)
      • 6 turni โ€“ 10โ€™+0โ€™โ€™ โ€“ Quota: โ‚ฌ10
    • Le Radici โ€“ Torneo Junior (riservato agli under 16)
      • 6 turni โ€“ 10โ€™+0โ€™โ€™ – Quota: โ‚ฌ5

    Premi

    • Vincitore assoluto e miglior residente: trofeo e titoli di Campione Nero e Campione Bianco di Palo
    • Accesso diretto alla Fase 3 del torneo
    • Gadget per tutti i partecipanti

    Partecipa anche tu!

    La seconda fase di Scacco del Colle non รจ solo un torneo, ma unโ€™esperienza che unisce cultura, formazione e passione per gli scacchi.

  • Scacchi a Palo del Colle: il cammino verso lโ€™associazione Scacco del Colle

    Libera Universitร  e Lions Palo del Colle

    Il cammino che ha portato alla nascita dellโ€™associazione Scacco del Colle รจ stato segnato da tappe importanti, frutto di iniziative culturali e sociali che hanno saputo intrecciare il gioco degli scacchi con la voglia di comunitร .

    Un segnale arrivรฒ con ilย Torneo Promozionale organizzato dal Lions Club di Palo del Colleย nel 2024. Un evento che portรฒ gli scacchi in piazza, coinvolgendo appassionati, curiosi e famiglie e dimostrando come questo antico gioco potesse diventare uno strumento di incontro e di scambio.

    Ma รจ soprattutto grazie al lavoro della Libera Universitร  Domenico Guaccero che il seme degli scacchi ha trovato terreno fertile. Dal 2022, infatti, la Libera Universitร  ha avviato progetti di aggregazione attraverso il gioco, convinta che la scacchiera sia non solo una palestra mentale, ma anche un luogo di relazioni e crescita collettiva.

    Da questa visione รจ nato, nellโ€™ottobre 2024, il Corso di scacchi che si รจ svolto fino al maggio 2025 presso la Libera Universitร . Un percorso formativo che ha visto partecipare adulti e ragazzi, offrendo a tutti lโ€™opportunitร  di scoprire come il gioco possa diventare metafora della vita quotidiana e strumento educativo. (๐Ÿ‘‰ leggi lโ€™articolo su PaloLive)

    รˆ da queste esperienze, da un intreccio di eventi pubblici e progetti culturali, che nel 2025 ha preso forma Scacco del Colle: unโ€™associazione nata per dare continuitร  a quellโ€™energia comunitaria, portando gli scacchi nelle piazze, nei parchi, nelle scuole e nei luoghi simbolo di Palo del Colle.


    Approfondimenti e rassegna stampa

    ๐Ÿ‘‰ Scacchi in piazza: il Torneo dei Lions 2024

    ๐Ÿ‘‰  Il Gioco degli Scacchi come riflesso della vita e una nuova iniziativa comunitaria

    Rassegna stampa di Scacco del Colle

  • Palo del Colle ospita la prossima tappa del Circuito Regionale Kalima di Scacchi

    Dopo le numerose tappe, tra cui anche Modugno, Bitonto e Palese il circuito regionale Kalima, organizzato dal Laboratorio Scacchistico Barese, approda a Palo del Colle con una nuova attesissima sfida scacchistica. Lโ€™appuntamento segna un momento importante per la comunitร  cittadina, che sarร  protagonista non solo come pubblico ma anche come squadra ufficiale.

    Programma Kalima - Laboratorio Scacchistico Barese

    I tornei in programma

    Il circuito Kalima si articola in tre tornei distinti, pensati per accogliere tutte le anime degli scacchi:

    • Il Centro, riservato ai tesserati FSI e di livello professionale.
    • La Brezza, dedicato a chi gioca in maniera promozionale o amatoriale.
    • Le Radici, pensato per i giovani under-16.

    Dalle performance di questi tornei nascerร  una classifica speciale: il Primato di Squadra. Per ogni club in gara, verranno sommati i punteggi del miglior giocatore de Il Centro e dei due migliori di La Brezza e Le Radici. Un titolo che unisce le diverse categorie in una sfida collettiva, rendendo ogni partita decisiva per il risultato finale.

    La Herculea Proles: i figli di Ercole

    Tutti i cittadini e i residenti di Palo del Colle, insieme ai soci dellโ€™associazione Scacco del Colle, concorrono sotto un unico nome evocativo: Herculea Proles, i figli di Ercole. Una squadra che porta con sรฉ la forza del mito e lโ€™orgoglio di rappresentare la cittร , pronta a sfidare i migliori circoli pugliesi.

    Tra i club in gara, oltre al Laboratorio Scacchistico Barese, ci saranno:

    • ScacchiAmo di Molfetta
    • La Torre del Tempo di Terlizzi
    • Open Scacchi di Corato
    • Circolo Dellโ€™Erba di Trani

    Un parterre di avversari di alto livello che renderร  la tappa di Palo del Colle ancora piรน avvincente.

    Una storia che continua

    Il torneo non รจ solo competizione, ma anche cultura e tradizione. Palo del Colle custodisce la leggenda dello Scacchista del Viccio, che intreccia mito e memoria collettiva. E giร  si guarda oltre: durante il Carnevale 2026, i vincitori delle varie fasi del progetto scacchistico locale saranno protagonisti di una partita speciale con figuranti in costume, riportando in vita lo spirito cavalleresco degli scacchi antichi.

    Palo del Colle al centro della scena

    Con questa tappa del circuito Kalima, Palo del Colle entra a pieno titolo nella scena scacchistica regionale. Lโ€™evento sarร  occasione per vivere la passione del gioco, sostenere i giovani talenti e rafforzare il senso di appartenenza alla Herculea Proles.

    Un invito aperto a tutta la cittadinanza: partecipare, tifare e condividere lโ€™entusiasmo di una sfida che porta gli scacchi fuori dalle sale di gioco, trasformandoli in un momento di festa per tutta la comunitร .

    Vuoi far parte di tutto questo?

  • Il quaderno di scacchi: una partita da ricordare al Rione Spirito Santo

    Nel nuovo appuntamento di Scacchi nei Parchi ci siamo ritrovati al Rione Spirito Santo, con un oggetto speciale: il quaderno di scacchi, capace di trasformare le partite in esperienza mnemonica, conoscenza e opportunitร  di crescita.

    Stefano Manco ha scelto di condividere con noi una partita a cui รจ particolarmente legato. Si tratta di un incontro del Campionato Italiano a squadre (fase promozionale, Puglia) contro Giuseppe Nadeo, giocatore conosciuto e apprezzato nellโ€™ambiente, che affrontava le sfide nonostante difficoltร  motorie.

    Mossa dopo mossa, Stefano ha ricostruito lo svolgimento della partita: dallโ€™apertura spagnola alle prime scelte strategiche, fino al momento tattico decisivo che gli ha permesso di conquistare la vittoria alla trentunesima mossa. Non รจ stato solo un racconto tecnico, ma anche un ricordo carico di emozione, che ha riportato alla luce il valore dello studio, della preparazione e della capacitร  di riconoscere i momenti chiave, negli scacchi come nella vita.

    Perchรฉ gli scacchi non sono soltanto un gioco: sono unโ€™arte della mente, un esercizio di intuizione e pazienza, un allenamento a vedere piรน lontano, a essere pronti a ciรฒ che ci aspetta.

    Con iniziative come queste, Scacco del Colle vuole mostrare quanto il gioco possa trasformarsi in cultura, condivisione e crescita personale.

    ๐Ÿ“… Ti aspettiamo sabato 13 settembre al Parco Santa Scorese di Palo del Colle per il torneo Scacco del Colle: una giornata di sport, memoria e comunitร .

    Vuoi far parte di tutto questo?